Fatte a mano, come da tradizione.
- Purezza Assoluta: Ricavata da antiche colate laviche, garantisce una cottura pura e senza piombo.
- Cottura Salutare: Cuoci senza grassi extra per pasti leggeri e gustosi.
- Mantenimento dei Sapori: Conserva l’aroma originale degli ingredienti.
- Zero Emissioni Nocive: Cucina in modo sicuro e sostenibile, senza fumi dannosi.
- Risparmio Energetico: La pietra lavica mantiene il calore in modo efficiente, riducendo i tempi di cottura e il consumo energetico.
Versatile e Duratura: ecco come utilizzare la Pietra Lavica
- Primo utilizzo: Prima del primo utilizzo, la pietra lavica va lavata con acqua e asciugata. Dopodiché, la sua superficie va oliata, passandoci sopra un panno imbevuto d’olio. Dopo 24 ore si rimuove l’eccesso di olio con della carta assorbente e la pietra lavica è pronta per cuocere i tuoi cibi preferiti.
- Modalità di Cottura: Per utilizzarla va fatta riscaldare sul fuoco, ma a debita distanza dalla fiamma. Una volta calda, si possono poggiare sopra essa i cibi da cuocere, senza dover aggiungere condimenti grassi.
- Come pulirla: La pietra lavica non va lavata con i detersivi chimici, che verrebbero assorbiti e, durante le seguenti cotture, verrebbero rilasciate sostanze chimiche nocive sugli alimenti. Per pulirla bastano acqua calda, succo di limone o aceto. Per togliere i residui di cibo si può usare una spugnetta o una spatola.
I clienti al primo posto
Leggi le testimonianze di chi ha scelto i prodotti Fuego Style®.
”L’ho acquistata per un regalo, ed è stata molto gradita. Spedizione secondo i tempi prestabiliti, ben confezionato e con le istruzioni per il suo utilizzo. Consiglio.
Enrico GianniniAcquisto verificato
”La pietra fa il suo lavoro è ottima usata per la pizza e per il pane una volta portata a temperatura da risultati perfetti.
StefanoAcquisto verificato
”La pietra è arrivata in anticipo rispetto alla data prevista e così ho potuto inaugurarla in anticipo. Ben confezionata. Per adesso ho cucinato solo un paio di pizze ma sono veramente soddisfatta del risultato. L'impasto cuocendo si gonfia che è un piacere e la cottura è uniforme. La consiglio veramente.
Patrizia BelloniAcquisto verificato
”Che dire!!! Prodotto eccellente. Subito provato per cuocere le pizze, ed il risultato ha soddisfatto tutti. Devo dire che abbinata ad una bella pala in legno è stata una accoppiata vincente, provata subito ed è risultato un ottimo acquisto. CONSIGLIATISSIMA!!!
Salvatore di MaioAcquisto verificato
Domande frequenti
Leggi le domande e le risposte più frequenti relative ai prodotti Fuego Style®.
Che cos’è la pietra lavica?
La pietra lavica è una pietra vulcanica, che viene lavorata in modo tale da divenire una superficie piana, su cui si può poggiare il cibo da cuocere. Le viene anche dato un certo spessore specifico, che la renda adeguata alla cottura.
Come si usa la pietra lavica?
Prima del primo utilizzo, la pietra lavica va lavata con acqua e asciugata. Dopodiché, la sua superficie va oliata, passandoci sopra un panno imbevuto d’olio. Dopo 24 ore si rimuove l’eccesso di olio con della carta assorbente e la pietra lavica è pronta per cuocere i tuoi cibi preferiti. Per utilizzarla va fatta riscaldare sul fuoco, ma a debita distanza dalla fiamma. Una volta calda, si possono poggiare sopra essa i cibi da cuocere, senza dover aggiungere condimenti grassi. La pietra lavica può essere utilizzata anche di seguito per cuocere cibi totalmente diversi. Come si fa, però, per non far mescolare gli aromi delle varie pietanze? È semplicissimo e velocissimo: dopo aver tolto il cibo cotto e prima di mettervi su l’altro, basta strofinare mezzo limone sulla superficie della pietra e sarà pronta immediatamente senza perdite di tempo e sprechi di energia.
Come si pulisce?
La pietra lavica non va lavata con i detersivi chimici, che verrebbero assorbiti e, durante le seguenti cotture, verrebbero rilasciate sostanze chimiche nocive sugli alimenti. Per pulirla bastano acqua calda, succo di limone o aceto. Per togliere i residui di cibo si può usare una spugnetta o una spatola. Attenzione all’acqua fredda: non va mai usata quando la pietra è ancora calda, poiché lo shock termico potrebbe causarne la rottura. Una volta lavata e asciugata, si può riporre avvolta da un panno morbido fino al prossimo utilizzo.
Posso utilizzare la pietra lavica su diversi tipi di barbecue o camini?
Assolutamente sì! La piastra in pietra lavica è progettata per essere utilizzata su vari tipi di barbecue o camini. La sua stabilità è garantita dall’intelaiatura in cromo, il che la rende adatta a diverse situazioni di cottura.
La pietra lavica influisce sul sapore dei cibi?
La pietra lavica è nota per conservare l’aroma originale degli ingredienti durante la cottura. Non solo offre una cottura salutare, ma esalta anche il gusto dei cibi, rendendoli più saporiti e deliziosi.
Quanto tempo impiega la pietra lavica a riscaldarsi prima di poter iniziare a cucinare?
Il tempo necessario per riscaldare la pietra lavica dipende dalla fonte di calore utilizzata e dalla sua potenza. In genere, richiede circa 15-20 minuti per raggiungere la temperatura ideale. Si consiglia di attendere finché la pietra non è uniformemente calda prima di iniziare la cottura.
La pietra lavica è resistente alle temperature estreme?
Sì, la pietra lavica è estremamente resistente alle alte temperature grazie alla sua origine vulcanica. Può sopportare senza problemi il calore diretto e mantiene il calore in modo efficiente, riducendo così i tempi di cottura e il consumo energetico.